Qualche settimana fa Enrico, il Local Expert Lucus ha incontrato virtualmente tutti i viaggiatori in partenza per New York per fornire tutte le dritte per vivere al meglio la città!

Stai preparando anche tu il tuo viaggio a New York? Leggi i consigli di Enrico, per non perderti nulla di questa città da sogno!

Qual è il periodo migliore per visitare New York?

L’ultimo giovedì di novembre e il weekend seguente si festeggia il Thanksgiving, una festa molto sentita in tutto il paese! È sicuramente un periodo da considerare perché ci sono cose molto caratteristiche come la Macy’s Thanksgiving Day Parade! Da fine novembre poi si entra ufficialmente nel periodo natalizio, con l’accensione dell’albero del Rockefeller Center ad esempio! Quindi il Natale sicuramente è uno dei periodi più belli per visitare la città! Non fa nemmeno troppo freddo ultimamente. I newyorchesi amano il Natale e c’è davvero un’atmosfera unica! Addirittura la 5th Avenue quest’anno per 4 domeniche consecutive chiuderà al traffico delle auto e si potrà camminare in tutta serenità!
L’estate è un altro ottimo periodo per visitare New York: vi ricordo che abbiamo anche un sacco di spiagge! La primavera è un altro ottimo periodo perché la città è immersa nel verde per cui i visitatori in questo periodo rimangono davvero stupiti nel vedere il risveglio della natura!
L’autunno va da sé che sia un altro momento assolutamente magico per venire a New York!
Quindi che dire? Potete venire tutto l’anno. Forse il mese più freddo è febbraio ma è anche quello più conveniente, quindi perché no?

Si può visitare la statua della libertà? Come ci si arriva?

Certo! Con il biglietto da 24 – 25 dollari avrete accesso alle due isole: Liberty Island con la Statua della Libertà e Ellis Island dove si trova il Museo dell’Immigrazione. Per salire sulla corona della Statua della Libertà c’è un biglietto a parte che va prenotato con largo anticipo perché ci sono pochi posti.

Cosa mi consigli di vedere in 3 giorni?

Tre giorni a New York sono pochi, perché la città non è solo Manhattan ma anche Bronx, Queens, Brooklyn, Staten Island! Brooklyn sicuramente è da vedere, alcune parti di Queens sono imperdibili, Bronx è molto caratteristico! In realtà ci vorrebbe una vita per vedere New York perché è una città in costante
cambiamento! In tre giorni sicuramente farei una parte di Manhattan, ad esempio Central Park, Midtown, l´Osservatorio, la zona sud dell´Isola di Manhattan da Wall Street al World Trade Center, Little Italy, China Town, Soho, East Village e West Village. Potresti dedicare a questo giro anche due giornate intere. Ci sono poi le attrazioni più turistiche come Times Square. Poi andrei verso Brooklyn per una bella passeggiata e a Long Island City dove ammirare uno degli skyline più belli della città!

In quale zona è meglio alloggiare? Meglio in hotel o in appartamento?

La scelta tra hotel o appartamento è strettamente individuale, vanno bene entrambe le soluzioni. L´offerta degli hotel è veramente molto ampia. New York è la città più cara degli Stati Uniti quindi sicuramente si trovano tanti hotel molto costosi, ma non è comunque impossibile fare un viaggio qui di una settimana, dieci giorni. Chi vuole avere un´esperienza un po´ più newyorchese può invece scegliere l´appartamento. Suggerisco di cercare a Queens o Brooklyn. La metropolitana costa 2,75 dollari quindi anche alloggiare un po´ fuori dal centro non è un grosso problema. Se volete stare più in centro non vi consiglio molto Midtown a meno che non alloggiate in hotel e non sia la vostra prima volta qui. La zona est è più tranquilla, la zona ovest è più incasinata.

Da dove si può vedere un bel panorama sulla città?

Consiglierei sicuramente Long Island City, da vedere sia di giorno che di sera perché la città cambia completamente! Poi la Promenade del Brooklyn Heights e la città dall´alto in qualsiasi modo: dal bere un drink in un locale con vista ad uno dei cinque osservatori della città! Vi consiglio il Summit. È l´ultimo aperto un anno fa, è caro, ma ne vale davvero la pena! Oppure potete andare al One World nella zona sud, l´osservatorio più alto, che vi permette di salire fino al 101esimo piano. C´è poi l´Edge, nella parte ovest, l´iconico Empire State Building ed infine il Top of the Rock del Rockefeller Center.

La metropolitana è il mezzo migliore per muoversi? Ci sono offerte per più giorni?

Si assolutamente e l´offerta di più giorni è la settimanale. Sconsiglio a tutti di fare la metro card, una tessera di plastica, costa 1 dollaro, la potete caricare con l´abbonamento settimanale ma se usate una normale carta di credito non serve: la passate direttamente sul lettore della metro e dopo 12 corse fatte in una settimana, dalla tredicesima corsa il viaggio è gratuito e alla fine avremo pagato lo stesso costo dell´abbonamento settimanale! In questo modo non utilizziamo plastica, risparmiamo un dollaro e non rischiamo di perdere una card già caricata con l´abbonamento.

New York è davvero così cara come dicono?

Purtroppo si! È molto cara. Ci sono comunque mille trucchi per risparmiare. Ad esempio se prendete un appartamento potete cucinare a casa e risparmiare. Un pacco di pasta da 450 grammi costa 2,50 – 3,50 dollari. Una passata Mutti costa 3 dollari.

Cosa consigli di vedere fuori dal classico tour?

Brooklyn Heights, DUMBO, Promenade, Time Out Market. È una Bellissima zona. Poi sicuramente Bushwick la galleria d´arte a cielo aperto più grande del mondo. Long Island con il treno numero 7 che va nel Queens. È un treno fantastico che ogni due o tre fermate vi porta in un mondo diverso! Potete scendere ad esempio a Little India, sembrerà di essere a New Delhi! Qui troverete anche ottimi ristoranti a poco prezzo! Poi c´è la parte ispanica, con un altro tripudio di gusti e sapori! La parte sud dell´Isola di Manhattan è un altro luogo imperdibile, ricco di cultura e di storia. E poi godetevi la città via acqua! Con 4 dollari potete prendere i traghetti per 90 minuti e salire e scendere dove volete, quindi non serve fare la crociera da 50 dollari!

È sicuro girarla di notte?

La sicurezza è un po’ peggiorata negli ultimi due anni ma ci sono anche tantissimi poliziotti, anche in metropolitana, quindi si può girare anche di notte.

Si trova la Nutella?

La Nutella conviene portarla dall´Italia! Qui un barattolo di Nutella può costare 35 dollari!

Un locale storico di musica Jazz e uno di musica Rock?

Per il Jazz consiglio Village Vanguard e Smalls, sempre nel West Village e poi il Birdland, un po´ più caro ma un tempio storico del Blues e del Jazz! Poi il Blue Note. Per il Rock invece consiglio il Fat Cat e poi qualche locale nel West Village, ce ne sono un sacco come il Why Not. Costano pochissimo e a volte non si deve nemmeno pagare.

C´è qualche posto particolare per portare dei bambini di 10 – 13 anni?

Si ce ne sono tanti e vi premetto che New York è davvero una città che va bene per tutti! Consiglierei tutti i luoghi di cui vi ho parlato prima. Sicuramente molto bello per loro può essere Bushwick con la sua magnifica street art! Brooklyn per una bella camminata sul ponte, poi la Statua della Libertà ed Ellis Island.

Il miglior Hamburger di New York?

Sicuramente da Shake Shack, ormai è una catena quotata in borsa. La sua particolarità? La carne è tutta Angus certificata, di ottima qualità e non dovrete spendere una fortuna. Altri due molto buoni sono Five Guys e Burger Joint.

Si possono noleggiare le bici per girare Central Park?

Assolutamente si! Le bici si noleggiano a 15- 20 dollari per 2 o 3 ore. Un´alternativa per chi non volesse pedalare sono i risciò anche se sono abbastanza cari.

Esiste ancora il dialetto italiano? Ne ho sentito parlare sui social!

Si, più di uno! Se vai a Little Italy nel Bronx puoi sentire tranquillamente parlare siciliano. La maggior parte dei dialetti che si sentono ancora sono quelli del Sud.

In quale zona mi consigli di dormire per visitare le principali attrazioni?

Sicuramente Midtown se è la tua prima volta a New York!

La tua pizzeria preferita?

Dovete assaggiare la pizza americana di Joe´s Pizza, la pizzeria di Spiderman per capirci! Pizzerie italiane ce ne sono tantissime! A me piace molto Ribalta, in downtown, oppure la pizzeria Sotto le Stelle o ancora Pizzarte in Midtown. Ma attenzione: una pizza e una bibita qui vi costano attorno ai 40 – 50 dollari! Suggerisco di non perdervi le pizze americane al trancio! Anzi la pizza newyorchese, perché ogni città qui ha una pizza particolare! Vanno benissimo quelle dei localini lungo la strada, dove vi danno un paio di fette di pizza e una Coca Cola per 5 o 6 dollari perché sono freschissime!

Che Musei ci consigli?

Sicuramente il Museo di Ellis Island, poi a Liberty Island hanno aperto un piccolo museo molto carino, sicuramente il Museo di Storia Naturale, il Moma, il Metropolitan Museum, il più grande degli Stati Uniti e quarto per dimensione al mondo! Poi il Guggenheim, che ha una magnifica struttura architettonica, il Whitney Museum. Se cercate qualcosa di più divertente ci sono il Museo del gelato e il Museo del sesso! Per gli appassionati di fotografia invece suggerisco Fotografiska.