Leggiamo insieme i consigli che la nostra Local Expert Maria ha recentemente fornito ai viaggiatori intenti a organizzare al meglio il loro prossimo viaggio in questo paese davvero grande! Pensate che la capitale, Città del Messico, conta 9,5 milioni di abitanti e, se contiamo anche la periferia, si arriva a 22 milioni di persone!

Dato che è un paese così esteso, cosa ci consigli di vedere in un primo viaggio?

Per decidere l’itinerario dovete innanzitutto stabilire se preferite vedere una parte più storica, oppure l’architettura, le città coloniali, ecc. e quanto intendete fermarvi. 

Se avete ad esempio 7 giorni di tempo a disposizione vi posso consigliare questo itinerario: arrivo a Città del Messico oppure a Cancún. Se arrivate a Città del Messico, dovete fermarvi in città almeno 2 giorni per riuscire a visitarla. Ricordiamoci che avrete un po’ di jet lag all’arrivo, quindi bisogna considerare anche questo aspetto quando parliamo di tempistiche da dedicare alla visita della città. A Città del Messico sicuramente vale la pena di visitare il centro storico, la via Reforma -che sono un po’ gli Champs Elysées della città!- il parco Chapultepec, con i suoi 12 musei tra cui il Museo Nazionale Antropologico, che è il più importante di tutto il Messico. Poi suggerisco di vedere i quartieri coloniali come ad esempio quello di Coyoacán, dove ammirare anche il Museo Casa Blu di Frida Kahlo. Più a sud consiglio i Giardini galleggianti di Xochimilco, molto frequentati nel weekend! Potrete fare un giro in barca e ascoltare la musica dei mariachi! A circa 50 km a nord di Città del Messico ci sono poi le piramidi di Teotihuacan, altra attrazione da non perdere. La visita richiede almeno 2 ore. 

Consigli di andare a Playa del Carmen?

Certamente! È a un’oretta da Cancún e attorno ci sono anche altre zone marittime davvero fantastiche come Tulum, Xelha e il parco di Xcaret.

Ci sono siti archeologici nella capitale?

Si, nel 1978 è stato scoperto un magnifico sito archeologico, oggi perfettamente visitabile, che ospita il tempio principale degli Aztechi: il Templo Major. È un luogo molto interessante perché simboleggia il nucleo originario di Città del Messico e rappresenta a tutti gli effetti la sua fondazione, che possiamo datare 1325.

Quanto dista Taxco de Alarcón da Città del Messico?

Ci vogliono circa 3 ore di pullman. Vale sicuramente la pena di visitare Taxco perché è una cittadina meravigliosa, nota per l’argento e ricca di tradizioni. 

Con quali mezzi di trasporto conviene muoversi a Città del Messico?

A Città del Messico utilizziamo molto Uber, è sicuro e la tariffa è garantita. È possibile poi ovviamente muoversi anche con la metropolitana e con il metrobus

In quale periodo consigli di visitare il Messico?

Il Messico si può visitare tutto l’anno. Abbiamo le stesse stagioni dell’Italia perché siamo nell’emisfero nord. Ma in pratica abbiamo una stagione secca che va da ottobre ad aprile e una stagione delle piogge che va da aprile e novembre. Durante la stagione delle piogge piove normalmente dopo le 16:00, facendo grossi acquazzoni, quindi comunque al mattino si riesce ad andare in giro tranquillamente. Se posso suggerire un periodo in particolare, probabilmente il periodo migliore è quello tra ottobre e marzo. Dopo marzo inizia a fare molto caldo, anche se comunque si tratta di un caldo che arriva al massimo a 32 gradi, non c’è l’afa delle estati italiane. 

Cosa si può fare nello Yucatan?

Se intendiamo lo stato dello Yucatan, nell’omonima penisola, suggerisco di vedere la sua capitale, Mérida, molto interessante per le sue tradizioni, per il cibo, per i siti archeologici. Se invece parliamo in generale della penisola, dato che è molto grande, bisognerebbe decidere l’itinerario sulla base degli interessi particolari. Come spiagge sicuramente suggerisco Cancún, Playa del Carmen, Akumal, oltre al parco di Xcaret suggerito prima. Poi i cenotes, meravigliose grotte naturali molto comuni nello Yucatan. Sono zone bellissime anche per lo snorkeling e la subacquea. C’è poi l’isola di Cozumel che offre diverse attività da fare.

Quali sono gli oggetti di artigianato più famosi?

In Messico c’è una grande varietà di manufatti. Abbiamo tessuti, ricami, terracotta, ceramiche, ma il più famoso è l’artigianato fatto con l’argento. Taxco è il posto che offre la maggiore varietà di gioielli in argento di tutto il Messico. 

Ci sono attività particolari da fare a Città del Messico?

Si, vi suggerisco il Balletto folkloristico nazionale del Messico che di solito si esibisce all’interno del Palazzo delle Belle Arti, un teatro bellissimo. Si tratta di uno dei balletti folkloristici più famosi del mondo, vale davvero la pena di vedere uno spettacolo!

Quali sono i piatti tipici?

I tacos, ovvero delle tortillas di mais che si arrotolano e dentro si riempiono di carne, formaggio e altri ingredienti. Nella parte centrale del Messico si coltivano molti fichi d’India e si utilizzano le loro foglie in insalata. Ci sono poi i tamales, piccole torte di mais cotte al vapore e arrotolate dentro a foglie di pannocchia di mais. 

Si studiano ancora le lingue Maya?

Si, si studia il maya nello Yucatan, nello stato di Tabasco e in Chiapas. Il maya è studiato anche fuori dal Messico, in Guatemala, Honduras, Salvador e Belize. Il posto principale per studiarlo è l’Università dello stato dello Yucatan. Ci sono una infinità di varianti di lingua maya!

La principale lingua studiata però è il nahuatl, l’antica lingua azteca. È un po’ come il vostro latino. 

In quale periodo si svolge il carnevale e in che modalità?

Il periodo è prima della quaresima come nel resto del mondo. A Città del Messico non abbiamo un carnevale. Si celebra invece nel porto di Veracruz, oppure nella città di Campeche o a Mazatlán, Acapulco, Mérida. C’è una piccola sfilata anche a Villahermosa.

Qual è la differenza tra tequila e mezcal?

Non c’è nessuna differenza. Il liquore si ricava dall’agave e ha una gradazione di circa 40 gradi. Il mezcal è diventato famoso nella zona di Oaxaca, anche se poi quello più noto nel tempo è diventato il mezcal della città di Tequila, quindi la gente chiedeva il mezcal di Tequila e piano piano si è iniziato a dire semplicemente tequila! 

È sicuro per una donna viaggiare da sola in Messico?

Dipende, è meglio viaggiare in gruppo. L’ideale è muoversi con gruppi organizzati da agenzie, oppure venire in gruppo con amici, è più sicuro.

Come è meglio pagare?

È meglio viaggiare con carta di credito, oppure con euro o dollari. 

Ci puoi parlare del Giorno dei morti?

È una delle feste più importanti di tutto il Messico. È la festa che commemora i morti, nelle famiglie si fa un altare per i defunti e c’è un momento molto personale per parlare con loro. Si va anche al cimitero portando cibo, candele, fiori e musica. Da una decina di anni è diventata molto famosa la sfilata, iniziata a Città del Messico, ma ora diffusa in tante altre città come Guadalajara, Morelia, Guanajuato. È una festa simile al Natale: si fa visita alle famiglie e si portano regali. 

Altre feste importanti sono ovviamente il Natale e poi la festa per la Madonna di Guadalupe, che è la patrona e protettrice del Messico e si celebra il 12 dicembre facendo molti pellegrinaggi.