L’Argentina è tra i 10 paesi più grandi del mondo: preparate il vostro viaggio in questa fantastica destinazione con i consigli che la nostra Local Expert Adriana ha fornito nel corso del Live Talk di qualche settimana fa.
Siete pronti a partire? E allora leggiamo subito come vivere al meglio questo affascinante Paese ricco di contrasti!
Cosa mi consigli di vedere in 7 giorni in Argentina?
Avendo 7 giorni a disposizione, consiglio di trascorrerne minimo due a Buenos Aires per poi spostarsi e visitare due posti imperdibili: le cascate di Guangzhou, a circa due ore di aereo dalla capitale, e il ghiacciaio Perito Moreno, a tre ore d’aereo.
Perché visitarla? Quali sono le cose da non perdere a Buenos Aires?
Oltre che per il clima piuttosto favorevole tutto l’anno, Buenos Aires è una città che ha molto da offrire, ricca di verde e di cultura. Assolutamente da non perdere è La Boca, ovvero la prima zona a essere stata abitata dagli immigrati italiani: una particolarità di questo quartiere sono le sue case colorate! In città consiglio di visitare anche l’obelisco dell’Avenida 9 luglio e Plaza de Mayo con la Casa Rosada, sede del governo argentino. Altre cose da non perdere sono il Cimitero della Recoleta, che è uno dei cimiteri più importanti del mondo poichè ospita le reliquie di varie personalità di spicco dell’Argentina, il vivace quartiere Palermo e il Teatro Colón (uno dei teatri d’opera più importanti del mondo)… non mancano anche tantissimi musei: c’è veramente un po’ di tutto!
Come raggiungere il centro di Buenos Aires dall’aeroporto?
L’Aeroporto Internazionale si trova in via Zaza, più o meno a 30 km dalla città. Quindi, per raggiungere il centro, si possono utilizzare servizi di trasporto privati o anche pubblici che in circa 40 minuti vi portano a destinazione.
Ci sono crociere che partono da Buenos Aires e raggiungono Ushuaia?
Sì, tante sono le crociere che partono da Buenos Aires e sono dirette verso l’Antartico!
Quando visitare l’Argentina? Hai altre zone da consigliare?
Generalmente direi da settembre fino a marzo-aprile, che è l’inizio dell’autunno. Altri posti da visitare sono la Patagonia, per vedere le balene nella penisola di Valdés, “la città più al sud del mondo” Ushuaia e la conca Agua, nella zona di Mendoza, una delle montagne più alte del mondo!
Qualche consiglio su dove alloggiare a Buenos Aires?
Buenos Aires ha un’offerta molto variegata: per chi non vuole spendere tanti soldi ci sono diversi Youth Hostels a prezzi molto convenienti e nel quartiere Palermo tanti piccoli alberghi a buon prezzo; ci sono invece poi anche tanti alberghi a cinque stelle.
Dove mi consigli di andare per bere del buon vino? Cosa mangiare di tipico in Argentina?
Ottima domanda! Buenos Aires offre tanta cucina internazionale e ce n’è per tutti i prezzi. Sapete che nella zona di Mendoza abbiamo la produzione di vino? Se devo consigliare un posto per mangiare a Buenos Aires, io direi in genere il quartiere di Puerto Madero. Sapete che la carne argentina è famosissima? Assolutamente da provare quindi, come anche le empanadas!
È vero che c’è tanta street art in Argentina?
Assolutamente sì! Buenos Aires è piena di murales, soprattutto nei quartieri La Boca e Palermo!
Qualche trucco da svelare per risparmiare in Argentina?
Per risparmiare, direi che conviene sempre avere con sé soldi in contanti. Per farvi un esempio, un pranzo in un bellissimo ristorante a Puerto Madero (un piatto di carne buonissima con un po’ di vino) costa circa 7000 pesos: se pagaste con carta di credito, sarebbero più o meno 35$, se invece pagaste in contanti, 20$!
Ci sono dei comportamenti che sarebbe meglio evitare a Buenos Aires?
Sinceramente direi di no, direi come in tutte le grandi città: evitare magari qualche quartiere di sera e spostarsi in taxi.
Dove poter imparare a ballare il tango in Argentina?
Il tango è, come sicuramente già sapete, la danza tipica di questa zona dell’Argentina e soprattutto di Buenos Aires. Sviluppatosi nei posti più poveri del Paese, inizialmente il Tango veniva rifiutato dalle classi medie e alte. Attualmente è possibile sia assistere a delle cene – spettacolo di tango, che hanno un costo di circa 120€ a testa, oppure andare a ballare nelle milongas, che hanno un prezzo d’ingresso molto basso (circa 5€ a testa) e dove si fanno anche delle vere e proprie lezioni di tango, soprattutto per turisti.
Perché le grigliate sono così famose?
Per la qualità della carne: pensate che l’Argentina è il Paese dove si mangia la maggior quantità di carne nel mondo!