Leggiamo insieme i consigli che la nostro Local Expert Alessia, collegata in diretta da New York, ha fornito ai viaggiatori durante il Live Talk di qualche giorno fa!
Come arrivare a Williamsburg? Dove si trova esattamente?
Il quartiere di Williamsburg si trova a Brooklyn, al di là del fiume Hudson, ed è raggiungibile prendendo la linea L della metropolitana e scendendo alla prima fermata ‘Bedford Avenue’. Williamsburg nacque intorno al 1840: inizialmente voluta come “gemella” di Brooklyn Heights, si sviluppò come quartiere commerciale.
C’è della Street Art?
Certo, anche se non come negli anni 90, quando questa zona era definita come “quartiere di artisti”. Tra le diverse opere di street art presenti a Williamsburg, consiglio di vedere la ‘Mona Lisa’ di Steven Paul, che è forse uno dei murales più famosi, situato all’angolo tra Bedford Avenue e la Broadway.
Cosa fare a Williamsburg?
Innanzitutto direi una bella passeggiata sul lungofiume, che offre sia una vista meravigliosa su Manhattan che splendidi parchi come il ‘Domino Park’: si si tratta dell’area di un vecchio zuccherificio riconvertita in un meraviglioso parco urbano le cui varie costruzioni sono state ricavate da materiali della vecchia fabbrica. Se visitate questo lungofiume in estate, non dimenticate di fermarvi da Tacosina a pranzo o a cena!
Ci sono musei o mostre importanti?
Musei no ma non mancano le gallerie d’arte con interessanti mostre “di nicchia”.
Dove mangiare?
Come ristoranti in zona consiglio il ‘Sea Restaurant’, ristorante thailandese realizzato all’interno di un enorme spazio ex-industriale e che offre cibo ottimo a buon prezzo, e il bistrot ‘Juliette’ sulla Bedford Avenue, ovvero la strada principale diventata famosa negli ultimi anni per i suoi negozietti di vintage; consiglio poi anche ‘Peter Luger’ sulla Broadway, considerato il miglior steakhouse di NY (ricordate di prenotare!)
Ci sono cose da fare con bambini piccoli?
Si, suggerisco di visitare la cioccolateria ‘Kahkow’ con cacao proveniente dalla Repubblica Dominicana e che offre la possibilità sia di prenotare un giro nella fabbrica che degustazioni!
Com’è la vita notturna?
Davvero incredibile! Williamsburg offre tantissimi club, bar e rooftop come quello del Williamsburg Hotel costruito all’interno di vecchia torre d’acqua e con vista su Midtown Manhattan o William Vale Hotel con il Westlight Rooftop.
Qualche hotel carino per coppia a prezzo abbordabile?
A Williamsburg ci sono tantissimi hotel carini ma purtroppo tutti abbastanza costosi! Meglio puntare sui B&B.
Dove poter ammirare il tramonto?
Sicuramente sul lungofiume: da lì, avrete la possibilità di ammirare lo spettacolare riflesso del tramonto sui grattacieli di Manhattan!