Qualche settimana fa il nostro Esperto sul posto Roberto, collegato in diretta dalla Crissy Field East Beach di San Francisco, ha risposto alle domande dei Viaggiatori pronti a partire per il Golden State!

Come si vive in California? Quali sono i pro e i contro?

Io direi benissimo: mi sono sempre trovato molto bene qui a San Francisco, una città non molto grande, cosmopolita e con una mentalità molto europea; come vantaggi nel vivere qui a San Francisco indicherei anche il buon cibo, il clima molto simile a quello mediterraneo e le tantissime opportunità lavorative che questo territorio offre. Come aspetti negativi direi la lontananza con l’Italia (pensate che attualmente non esistono nemmeno dei voli diretti) e l’alto costo della vita: ad esempio, un appartamento di 60-70 mq non in periferia costa in media circa 3.000 dollari al mese (ovviamente però gli stipendi sono quasi sempre proporzionati)!

Ci sono ristoranti italiani in California?

Assolutamente sì, e non solo italiani. San Francisco è una città multiculturale e quindi offre la possibilità di provare tanti ristoranti etnici!

Quanti giorni servono per visitare la California?

Io generalmente consiglio di trascorrere a San Francisco minimo 4-5 giorni e poi magari sfruttare altri 2 giorni per visitare i dintorni: cito Carmel e Monterey, la costa del Big Sur, i vigneti Napa Valley e Sonoma e il Yosemite National Park al centro della Sierra Nevada, a circa 4 ore di auto da San Francisco (ricordate che le autostrade sono quasi tutte gratuite).

Se si vuole poi aggiungere una visita a Los Angeles e Las Vegas allora c’è bisogno di un’altra settimana: San Francisco dista da Los Angeles circa 1 ora e 30 d’aereo oppure, utilizzando l’auto, servono addirittura 10 ore se si sceglie di percorrere la costa (quest’ultima opzione è quella che consiglio, nonostante tutto).

Qual è il posto più bello della California? Esclusa San Francisco

Domanda davvero complicata! Come tappe da non perdere, cito sicuramente San Diego al confine col Messico e il Yosemite National Park. Per gli amanti del vino, ma non solo, consiglio dei tour delle zone vinicole di Napa Valley e Sonoma Valley, a nord di San Francisco.

Alcatraz si può visitare?

Certo e ne vale davvero la pena, soprattutto per la vista pazzesca su San Francisco! Si può raggiungere l’isola esclusivamente tramite i traghetti in partenza dal molo 33 di San Francisco: al costo di 40 dollari circa, sono incluse anche un’audioguida e dei walkingtours. La visita dura in tutto circa 2 ore e mezza e se avete intenzione di recarvi ad Alcatraz in estate, vi consiglio di prenotare il tutto con netto anticipo… attenzione alle truffe!

In California non ci sono treni ad alta velocità? Quanto costa la benzina?

Purtroppo ancora no ma è attualmente in costruzione: in futuro, quindi, la ferrovia ad alta velocità andrà da San Francisco a Los Angeles in meno di tre ore. La benzina qui in USA è un po’ cara: l’anno scorso con lo scoppio della guerra in Ucraina abbiamo avuto un vero record, con 4 litri di benzina che sono arrivati a costare 6 dollari!