Come ogni opera ben riuscita il parco subì delle variazioni fino ad arrivare ad oggi che non basterebbe un giorno intero per visitarne l’interno, non per altro i monumenti da visitare sono diversi e vi troviamo:
- Il Palazzo di Cristallo
È un edificio completamente composto da vetrate che lasciano trapassare la luce colorandosi di tutti i colori al suo interno, soprattutto alle prime ore del mattino e al tramonto. In generale ospita esposizioni artistiche o eventi culturali.
- Il Palazzo de Velasquez
Il palazzo è realizzato con due tonalità diverse di mattoni e, anche quest’ultimo, è decorato con vetrate e ferrate che permettono alla luce di penetrarvi. Ora l’edificio appartiene al Ministero della Cultura e collabora con il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia. Il palazzo prende il nome dal suo architetto Ricardo Velazquez Bosco.
- Il Bosco degli scomparsi
È un monumento commemorativo dedicato alle vittime degli attentati dell’11 marzo 2004 e alle forze speciali rimaste vittime dei kamikaze.
- La Fontana dell’Angelo Caduto
La fontana in verità rappresenta Lucifero nel momento della caduta dal cielo ed è l’unico monumento al mondo dedicato al Dio degli Inferi.
- La Casetta del Pescatore
È l’unica rimanenza delle casette decorative dei giardini privati che si usavano negli anni del Regno di Ferdinando VII.


