La Chiesa di Santa Maria del Carmine, situata nell’attuale quartiere Brera, fu edificata nel XV secolo nei pressi del Castello Sforzesco e quindi come chiesa aristocratica frequentata dalle migliori famiglie della città.
Nel 1600 venne rifatto il presbitero, mentre nel 1880 venne rifatta la facciata ad opera di Carlo Maciachini.