Chiesa di Santa Maria dello Spasimo
BREVE PRESENTAZIONE
La Chiesa venne fondata nel 1506 per volere dei Padri Olivetani, con l’annesso convento andato distrutto, rafforzandosi con il baluardo delle mura cittadine dello Spasimo.
DESCRIZIONE GENERALE
All’interno dei due edifici vennero ospitati i magazzini del Senato cittadino e un ospizio per mendicanti. Proprio per questa Chiesa, venne realizzato da Raffaello il dipinto “La Madonna dello Spasimo”, oggi esposto al Museo El Prado di Madrid. All’interno di una cappella della Chiesa, troviamo una copia del quadro, collocata sull’altare di Antonello Gagini, il quale è stato riassemblato dopo 34 anni dal suo ritrovamento.
La Chiesa è in stile gotico e divisa in tra navate, quella centrale era sormontata da coperture lignee e le laterali presentano delle volte a crociera. Fino allo scorso anno era possibile ammirare al suo interno un albero di ailanto, abbattuto in quanto ritenuto instabile e a rischio crollo, dunque un pericolo per la gente e per la struttura.
AUTRICE: Laura Lauricella
FOTO DELLA COMMUNITY: