Estación de Atocha
BREVE PRESENTAZIONE
La Stazione di Atocha ha funzione di “nodo ferroviario” ed è perciò considerata la stazione con più traffico di passeggeri dell’intero paese, si pensi che nel 2018 ha registrato un traffico di 18 milioni di passeggeri. Caratteristico è il sorprendente giardino tropicale che occupa la parte centrale della stazione, subito dopo l’ingresso principale, che in origine altro non era che una classica piattaforma di binari.
DESCRIZIONE GENERALE
Atocha è un complesso ferroviario, situato vicino alla Piazza dell’Imperatore Carlo, risalente al 1851, conosciuta anche come “Estación del Mediodía” (Stazione del Mezzogiorno). A seguito di numerosi incendi la stazione venne rimodellata e ampliata più volte, in modo da essere anche divisa in tre zone: Madrid-Puerta de Atocha, Madrid-Atocha Cercanías e Atocha Renfe.
Purtroppo la Stazione di Atocha l’11 Marzo 2004 fu vittima di uno dei più grandi attentati che videro la Spagna cadere in ginocchio con 191 morti, ai quali tre anni dopo venne dedicato un monumento collocato all’esterno della stazione.
La Serra ospita al suo interno palme esotiche e circa 500 specie diverse di piante provenienti non solo dall’Europa ma anche dall’India, dalla Cina e dall’Australia.
AUTRICE: Virginia Scuro
FOTO DELLA COMMUNITY:
- Alberto Rubio Aguilar
- Eduardo Moya
- Victor Pascual
- Maria Eugenia Teran Urdaneta
- Ruben Cíd Costa
- Myriam Cinta
- Piola Nunez-Infante
- Ricardo Rosa
- Rocío Labrador Ramírez