La Grava di Vesalo è uno dei fenomeni carsici più famosi per gli appassionati di speleologia d'Europa, rappresenta infatti un enorme "inghiottitoio" situato nel complesso Alburni-Cervati
La Grava di Vesalo, nel comune di Laurino, è uno dei fenomeni carsici più amati dagli appassionati di speleologia d’Europa; rappresenta infatti un enorme “inghiottitoio” situato nel complesso Alburni-Cervati. La voragine è costituita da un doppio pozzo di 43 e 100 metri nel cui fondo troviamo una caverna a galleria nella quale si riversa il fiume Silenzio. Successivamente troviamo un continuo susseguirsi di cascate, laghetti e gallerie che sono per la maggior parte visitabili dagli speleologi.
SUGGERIMENTI DELLA COMMUNITY
Consigliamo di munirsi di abbigliamento e scarpe comode.