Casa Museo nel centro di Milano, dedicata alla vita e alla collezione d'opere d'arte dei collezionisti Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi - Ingresso a pagamento
Il Museo Bagatti Valsecchi è una casa museo frutto di una straordinaria vicenda collezionista di fine Ottocento, che ha come protagonisti due fratelli: i baroni Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi.
A partire dagli anni ’80 del XIX secolo, i due fratelli si dedicarono alla ristrutturazione della dimora di famiglia situata nel cuore di Milano: un palazzo tra via Gesù e via Santo Spirito, oggi al centro del quadrilatero della moda. Parallelamente, i due fratelli iniziarono a collezionare dipinti e manufatti d’arte applicata quattro-cinquecenteschi con l’intento di allestirli nella loro casa così da creare una dimora ispirata alle abitazioni del Cinquecento lombardo.
DA SAPERE
Il Museo Bagatti Valsecchi è parte del circuito “Case Museo di Milano” insieme al Villa Necchi Campiglio, Casa Museo Stefano Boschi e il Museo Poldi Pezzoli.
E’ possibile pertanto pagare un unico biglietto per visitare le 4 dimore entro 12 mesi e valido per un ingresso in ogni casa-museo.