Puerta de Alcalá
BREVE PRESENTAZIONE
La Puerta de Alcalá, insieme alla vicina Fuente de Cibeles, è uno dei monumenti più significativi della capitale spagnola. Ciò è dovuto anche al fatto che inizialmente venne considerata l’entrata principale per i viaggiatori provenienti dalla Francia e da Aragon. La maestosità di questo monumento si espande sulla Calle de Alcalá, oltre a fungere da ingresso per il Parque del Retiro, offrendo accesso ad una delle strade più importanti di Madrid e ad uno dei parchi più frequentati della capitale.
DESCRIZIONE GENERALE
Il nome della porta deriva dalla sua localizzazione, che conduce alla località di Alcalá de Henares, un piccolo comune della provincia di Madrid noto per essere la città natale di Caterina d’Aragona. La porta fu costruita per volontà di Carlos III dall’architetto italiano Francesco Sabino. È una costruzione in granito a cinque campate, in origine dotate d’inferriate che venivano generalmente chiuse al calar del sole, ma al giorno d’oggi le troviamo decorate ed abbellite con delle figure mitologiche. Sia la facciata esterna che quella interna sono decorate con quattro figure di bambini, presentano un ordine di colonne adornate con capitelli di ordine ionico appoggiate su basamenti, in modo da far appoggiare su di essi una cornice.
DOVE MANGIARE
Ci sono diversi ristoranti localizzati vicino alla porta di Alcalá…
PER SAPERNE DI PIÙ SU DOVE MANGIARE
AUTRICE: Virginia Scuro
FOTO DELLA COMMUNITY:
- Javier Lopez Iniesta Diaz Del Campo
- Jaime Ollero
- Inés Orbegozo y Nerea Esnaola – Wfoodies
- Horacio Lander
- Eva Gonzalez
- David Spence
- Ana Martinez
- Alberto Rubio Aguilar
- Maria Eugenia Urdaneta Teran
- Maribel Navas
- Myriam Cinta
- Piola Nunez-Infante
- Ruben Cid Costa
- Unai Lopez
- Victor Pascual