RNO Monte Capodarso e Valle dell’Imera Meridionale
BREVE DESCRIZIONE
La RNO Monte Capodarso e Valle dell’Imera Meridionale è un’area protetta di 1.485,12 ettari, compresa tra le province di Caltanissetta ed Enna, alle falde del parco archeologico del Monte Sabucina, gestito da Italia Nostra ONLUS.
DESCRIZIONE GENERALE
Lo scopo della Riserva è quello di consentire la tutela e la valorizzazione del patrimonio naturalistico, archeologico, storico, geomorfologico e minerario. È patrimonio dell’UNESCO poiché facente parte della Rocca di Cerere Geopark.
La flora e la fauna sono ricche di specie protette anche in via d’estinzione, purtroppo sono tantissimi gli esemplari di Tartaruga Palustre prede dei bracconieri. Altro esemplare raro è un rettile, il Colubro di Esculapio o Saettone, un serpente inoffensivo che può raggiungere persino i 2 metri di lunghezza.
Il fiume Salso attraversa la RNO, nasce sulle Madonie e sfocia nel Mediterraneo nella zona di Licata; il suo nome è riferibile all’elevata salinità dell’acqua caratteristica proprio del tratto da Caltanissetta alla foce, dovuto alle rocce delle aree che il fiume attraversa.
AUTORE: Luca Miccichè
FOTO DELLA COMMUNITY: