Torre Pali
DESCRIZIONE GENERALE
Torre Pali si trova nel comune di Salve ed è affacciata sul mar Ionio. La località presenta spiagge sabbiose, un piccolo porto turistico, diverse strutture ricettive e un ampio ventaglio di servizi, soprattutto nella bella stagione. La spiaggia sabbiosa finisce in prossimità della torre, dove iniziano gli scogli, che per gli amanti dello snorkeling è un vero paradiso; sul fondale si potranno facilmente trovare ricci e molluschi di vario genere. Per i più temerari, la vicina Isola della Fanciulla è raggiungibile a nuoto.
Il curioso nome datole a Torre Pali trae origine dal grande numero di pali di legno che si potevano ritrovare sulla battigia all’indomani delle mareggiate. La torre risale al ‘500 e resiste a stento al trascorrere del tempo e alle innumerevoli intemperie che ha dovuto affrontare, ma forse è proprio questo a renderla così affascinante.
La zona è anche di richiamo storico. Sono stati ritrovati i resti di alcuni dolmen, tombe megalitiche e grotte rupestri, a testimonianza della presenza di luoghi sacri in periodi remoti.
FOTO DELLA COMMUNITY:
Torre Pali è una delle numerose torri di avvistamento costiere fatte costruire nel XVI secolo da Carlo V per difendere il territorio salentino dalle invasioni dei pirati saraceni. Ai tempi della costruzione la torre si trovava sulla terraferma ma a causa dell’erosione costiera oggi si trova completamente circondata dalle acque della Baia. Con i suoi 10 km è uno dei litorali più lunghi della zona.